Latitudine: 45° 55' N |
Longitudine: 8° 32' E |
Altitudine: 197 m s.l.m. |
Abitanti: 30.000 circa |
Verbania è un Comune nato nel 1939 dall'unione di Intra e Pallanza, alle quali sono state legate Fondotoce e Suna, oltre ad altri piccoli villaggi dell'entroterra lacustre. Dal 1992 è diventata capoluogo della provincia Verbano-Cusio-Ossola.
Suna è posizionata sulla strada che costeggia il lago, alle pendici del Monte Rosso, tra Fondotoce e località Pallanza. La cittadina presenta un antico nucleo medioevale, si presenta unita a Pallanza attraverso un panoramico lungolago, dove si trova il porticciolo, in un susseguirsi di prestigiose ville con parchi ed una serie di caratteristiche e colorate case rivierasche. Ad interrompere questa continuità la presenza della neoclassica chiesa parrocchiale di Santa Lucia, edificata nel XVI secolo, e l'oratorio romanico dedicato ai santi Fabiano e Sebastiano, del XII secolo. Interessante Palazzo Coja del Seicento. Nel periodo estivo, a partire da luglio, da non perdere le numerose iniziative tra regate veliche, gare sportive, concerti e mercatini.
Ufficio informazioni turistiche