Latitudine: 46° 01' N |
Longitudine: 8° 45' E |
Altitudine: 210 m s.l.m. |
Abitanti: 379 circa |
Colmegna, amministrativamente frazione del Comune di Luino, è una piccola località posizionata tra quest'ultima e Maccagno con Pino e Veddasca.
Luino è situata sulla strada principale tra Maccagno con Pino e Veddasca e la confinante Germignaga, nell'ampio piano allo sbocco della Valtravaglia. E' sicuramente la città più importante della sponda lombarda, già citata dall'illustre Hemingway nel celebre "Addio alle armi". Storicamente molto animata, è da ricordare l'intervento di Garibaldi del 15 agosto 1848 ai danni degli austriaci, che controllavano la zona, e le nascite il poeta Vittorio Sereni e il narratore Piero Chiara. E' importante sotto tutti i punti di vista, da quello industriale a quello commerciale anche con la vicina Svizzera, a quello turistico con uno splendido lungolago con poderosi platani, negozi, botteghe e caratteristici palazzetti rinascimentali e barocchi, che delimitano il vecchio porto napoleonico. Da vedere la chiesa della Madonna del Carmine del Quattrocento e la settecentesca cappella privata dei Serbelloni e l'adiacente Palazzo Serbelloni. Da non perdere l'appuntamento del mercato di ogni mercoledì che attira il pubblico dalla provincia di Varese, da tutto il Verbano e dalla Svizzera, che si ripete ogni settimana dal XVI secolo.