REGOLAMENTO REGIONALE PER LA DISCIPLINA DELLA NAVIGAZIONE SULLE ACQUE DEL LAGO D'ORTA
REGOLAMENTI PER IL LAGO D'ORTA
"Regolamento regionale per la disciplina della navigazione sulle acque del lago d'Orta" ultima versione n. 6/R aggiornata al 17/01/2008, in .pdf (125 kb)
"Disposizioni e prescrizioni per la tutela della sicurezza della navigazione sulle acque interne piemontesi" del 18/10/1994 e modificato il 29/02/1996, in .pdf (17 kb)
Punti salienti: come esplicitato nel "Regolamento Regionale per la disciplina della navigazione sulle acque del lago d'Orta" all' art. 2 Divieti di navigazione - 1. è vietata la navigazione e lo stazionamento a tutte le unità da diporto aventi una stazza lorda superiore alle 6 tonellate ed una larghezza superiore a 3,50 metri, fatta eccezione per le unità in servizio di trasporto pubblico, appositamente autorizzate dalla Regione Piemonte, Settore Trasporti e Pianificazioni Infrastrutture ... ; all' art. 4 Limitazioni alla velocità delle unità di navigazione - ... 2. in ogni caso la velocità non può superare il limite massimo di 20 nodi (37 km/h) nelle ore diurne e di 4 nodi (7 km/h) nelle notturne, fatto salvo le unità in servizio di trasporto pubblico di linea nonché le unità in prova o in collaudo debitamente autorizzate dalla Regione Piemonte, Settore Trasporti e Pianificazioni Infrastrutture ... ; all' art. 7 Norme di comportamento in navigazione - ... 2. le unità a motore ed a vela hanno l'obbligo di tenersi almeno ad 80 metri alle unità adibite al pubblico servizio di linea e dalle unità impegnate in operazioni di pesca professionale ... ; all' art. 15 Manuntenzioni e rifornimenti - 1. è fatto obbligo di mantenere in perfetta efficienza i motori di tutte le unità di navigazione e gli impianti delle stazioni di servizio; 2. le operazioni di manuntenzione e rifornimento devono essere effettuate in modo da evitare perdite o spargimenti in acqua di olio, carburanti o altre sostanze inquinanti, adottando mezzi od attrezzature idonee; all' art. 16 Scarico rifiuti - 1. su tutto il lago, sulle sponde, su banchine, moli e pontili, è vietato svuotare e riversare le acque di sentina nonché lasciare rifiuti solidi e liquidi di qualsiasi genere; 2. è altresì vietato scaricare in acqua residui di combustione di olii lubrificanti, acqua di lavaggio ed ogni sostanza pericolosa o inquinante ... ; all' art. 19 Informazione - ... 2. è fatto d'obbligo per tutti coloro che intendono navigare sulle acque del lago d'Orta tenere a bordo dell'unità di navigazione copia del presente Regolamento ed esporre in luogo visibile la sintesi dello stesso come predisposta dal Settore Trasporti e Pianificazione Infrastrutture della Regione Piemonte; 3. è fatto d'obbligo per tutti coloro che intendono navigare sulle acque del lago d'Orta tenere a bordo dell'unità di navigazione l'apposita scheda censuaria distribuita annualmente gratuitamente presso le strutture preposte individuate dalla Regione Piemonte, Settore Trasporti e Pianificazione Infrastrutture
REGOLAMENTI GENERALI DI NAVIGAZIONE
"Regolamento della segnaletica e delle vie di navigazione interna" del 26/09/2002, in .pdf (2,4 Mb)
"Regolamento disciplinante la segnalazione delle vie navigabili lacuali" del 29/03/2002, in .pdf (9 kb)
"Dotazioni di sicurezza per le unità da diporto" del 21/09/2024, in .pdf (3,11 Mb)
"Nuova normativa giubbotti di salvataggio" del 18/03/2009, in .pdf (32 kb)
"Numero persone trasportabili sulle imbarcazioni e sui natanti" del 29/07/2008, in .pdf (32 kb)
"Comunicazioni di soccorso, d'urgenza e di sicurezza in radiotelefonia; installazione ed utilizzo della radio nautica nelle acque interne (VHF can.16)" del 03/2011, in .pdf (48 kb)
----------------------------------------------------------------
VISUALIZZA I REGOLAMENTI PER GLI ALTRI LAGHI
NAVIGLI LOMBARDI E IDROVIE COLLEGATE
Scarica gratuitamente Adobe Reader cliccando qui