Mappe dei venti sul lago di Lugano
Selezionate la zona di interesse per visualizzare le mappe dei venti
Tabella riepilogativa dei venti
Nome vento |
Quando e come si manifesta |
---|---|
BREVA | soffia da Sud verso Nord (da Porto Ceresio muove le acque fin sotto il Monté Brè e Gandria nonché Agno), si alza generalmente il mattino alle 10 e si calma verso le 18. Marca sempre bel tempo sul lago |
CARONASCA
|
soffia da Ovest a Nord-Est (esce dal villaggio di Carona verso Campione). Vento temporalesco veemente fin che scoppia il temporale. Si calma con l’inizio della pioggia. E' pericoloso per i natanti che devono passare sotto il ponte di Melide 4
|
PORLEZZINA | soffia da Est verso Ovest (cioè da Porlezza verso Paradiso) e marca temporali dalle parti di Chiavenna, Sondrio e lago di Como |
TRAMONTANA |
vento che soffia verso il tramonto, scendendo dalle montagne che contornano il lago. Non è pericoloso, ma complica l'attracco dei natanti ai pontili |
PONTETRESA | soffia da Ovest verso Est (esce dal Golfo di Ponte Tresa/Laveno). Si tratta di un vento temporalesco che può creare parecchie difficoltà ai natanti da diporto |
MARINO |
soffia da Sud a Nord-Ovest (da Capolago in direzione di Melide e da Porto Ceresio ad Agno) e può raggiungere a volte i 120 km/h formando onde alte creando notevoli difficoltà alla navigazione |
VENTO DEL NORD |
soffia da Nord verso Sud (scende dal Monte Baro rispettivamente dalla Piana del Vedeggio verso Porto Ceresio) e può raggiungere punte di 90/100 km/h; di solito è gelido |
TIVANO | soffia da Sud-Est a Nord-Est (scende da Osteno verso le falde del Monte Brè). Vento temporalesco causato dall'incontro di varie correnti d'aria. Forma tipici mulinelli a semicerchio e solleva l'acqua come pulviscolo fino a 50/100 metri di altezza (visibili da Gandria, Oria, San Mamete). Non troppo frequente ma che può mettere in difficoltà anche i grossi natanti |
LEGENDA
i venti sono elencati in base alla loro intensità
in verde quando il vento è debole o debolissimo
in arancione quando il vento è mediamente forte
in rosso quando il vento è pericoloso e molto forte