Latitudine: 45° 43' N |
Longitudine: 10° 05' E |
Altitudine: 275 m s.l.m. |
Abitanti: 1.600 circa |
Monte Isola è l'isola lacustre più grande dell'Europa meridionale, con una superficie di circa 4,5 km², il suo punto più alto è a 600 metri sul livello del mare. Sull'isola si trovano diverse località, la principale Siviano ospita il Municipio del Comune, sulla sponda meridionale si trovano le località di Peschiera Maraglio e Sensole, sopra quest'ultima si trova un castello del XIV secolo, la Rocca Martinengo; sulla sponda nord-orientale si trova la località di Carzano, nota per la celebrazione, ogni cinque anni, della Festa di Santa Croce, risalente al Medioevo, quando la città viene decorata con oltre 100.000 fiori di carta. Monte Isola sorge ripidamente dal lago alla cima, dove si può raggiungere la Cappella della Madonna della Ceriola, risalente al 1500, meta di pellegrinaggio: da qui si può godere di una fantastica vista di tutto il lago e delle sue montagne. In passato l'isola era conosciuta in Italia come uno dei maggiori produttori di reti da pesca, settore oggi cessato pur essendo ancora presente la sua attività, la maggior parte dei residenti lavora nelle città sulla terraferma: in molti posti si può vedere ancora il pesce essiccato al sole. Pur esistendo un collegamento tramite traghetto per l'isola da Iseo e Sulzano, non è consentito portare la propria auto e, solo in casi speciali, è consentito ai residenti avere un'auto: è possibile però girarla in minibus.
Ufficio informazioni turistiche