Latitudine: 46° 01' 25.19'' N
|
Longitudine: 08° 42' 18.58'' E
|
Un paio di chilometri oltre il paese di Cannero Riviera, in direzione Cannobio e poco distante dalla riva, si trovano tre isolotti fortificati tra il XII ed il XIV secolo (1). Venivano utilizzati come rifugio nel Quattrocento dalla famiglia Mazzarditi, originaria di Ronco, la quale controllava i commerci con la Svizzera. Il conte Lodovico Borromeo, dopo aver debellato i pirati, nel 1519 fece edificare sulle rovine dei due isolotti più grandi due castelli, detti "Malpaga", a scopi difensivi: la rocca fortificata venne denominata "Vitaliana" (2), in onore della famiglia padovana capostipite dei Borromeo e su quello più piccolo vennero erette le cosiddette "prigioni" (3); il terzo scoglio è denominato del "Melgonaro" (4). Dopo la morte di Lodovico la rocca fu progressivamente abbandonata a se stessa: oggi sono rimasti soltanto i ruderi, che comunque meritano di essere visti da vicino.
pagina precedente torna al menù isole