Avvisi ai naviganti 2023

ultimo aggiornamento: 25/05/2023

 

GIUGNO

BELGIRATE : il 12/06/2023 dalle 22:30 alle 23:55 circa è disposta la cauta navigazione, pubblica e privata, a motore e non, e la sospensione della navigazione durante la manifestazione, in occasione dello svolgimento dello spettacolo pirotecnico sulle acque del lago Maggiore antistanti il Comune di Belgirate, come indicato nella planimetria allegata in .pdf (471 kb)

 

MAGGIO

VERBANIA località SASSO : il 28/05/2023 dalle 8:00 alle 17:00 è disposta la cauta navigazione, pubblica e privata, a motore e non, in occasione dello svolgimento della manifestazione sportiva denominata "ACT1 Campionato del Verbano" nelle acque del lago Maggiore antistanti il Comune di Verbania località Sasso, come indicato nella planimetria allegata in .pdf (1,06 Mb)

BELGIRATE : il 21/05/2023 dalle 8:00 alle 18:00 è disposta la cauta navigazione, pubblica e privata, a motore e non, in occasione dello svolgimento della manifestazione denominata "Regata Nazionale Modelvela Classe IOM" nelle acque del lago Maggiore antistanti il Comune di Belgirate, come indicato nella planimetria allegata in .pdf (327 kb)

LESA - BELGIRATE : il 20/05/2023 dalle 8:30 alle 17:30 è disposta la cauta navigazione, pubblica e privata, a motore e non, in occasione dello svolgimento della manifestazione denominata "Surprise Cup" nelle acque del lago Maggiore antistanti i Comuni di Lesa e Belgirate, come indicato nella planimetria allegata in .pdf (400 kb)

VERBANIA località INTRA : il 08/05/2023 dalle 21:15 alle 22:30 è disposta la sospensione della navigazione, pubblica e privata, a motore e non, e la cauta navigazione nell'area circostante, in occasione dello svolgimento dello spettacolo pirotecnico sulle acque del lago Maggiore nello specchio d'acqua antistante il porto comunale nel Comune di Verbania località Intra, come indicato nella planimetria allegata in .pdf (1,3 Mb)

 

APRILE

MEINA - LESA - BELGIRATE : il 02/04/2023 dalle 8:00 alle 18:00 circa è disposta la cauta navigazione, pubblica e privata, a motore e non, in occasione dello svolgimento della manifestazione denominata "Trofeo Vele d'Aprile" sulle acque del lago Maggiore nello specchio d'acqua antistante i Comuni di Meina, Lesa e Belgirate, come indicato nella planimetria allegata in .pdf (409 kb)

 

GENNAIO

BELGIRATE : il 15/01/2023 dalle 11:00 alle 14:00 circa è disposta la cauta navigazione, pubblica e privata, a motore e non, in occasione dello svolgimento del raduno velico denominato "L'Inverna a Belgirate" nelle acque del lago Maggiore antistanti il Comune di Belgirate, come indicato nella planimetria allegata in .pdf (529 kb)

 

 

-----------------------------------------------------------------------

ORDINANZE IN ESSERE

ARONA : con l' Ordinanza n. 40/2001 del 19/06/2001 è disposto il divieto di utilizzo delle moto d'acqua e mezzi similari lungo le rotte dei battelli di linea e negli specchi antistanti le zone portuali, lidi, campeggi e stabilimenti balneari per un raggio di metri 200 da terra, ubicato nel territorio comunale compreso tra la linea di battigia e la linea di metà del lago Maggiore, come specificato nell'allegato in .pdf (129 kb)

CASTELLETTO TICINO : con l' Ordinanza n. 19/2007 del 10/05/2007 è disposto il divieto di utilizzo delle moto d'acqua e mezzi similari per tutto l'anno e su tutto sullo specchio d'acqua del lago Maggiore e del fiume Ticino, ubicato nel territorio comunale compreso tra la linea di battigia e la linea di metà del lago Maggiore/fiume Ticino, come specificato nell'allegato in .pdf (133 kb)

LESA : con la rettifica dell' Ordinanza n. 32 del 08/07/2016, nell'area del "Golfo di Solcio", rappresentate dalla rampa di alaggio negli scivoli a sinistra di piazza Penagini e dai limitrofi cantieri nautici, è disposto il divieto di utilizzo delle moto d'acqua e mezzi similari per tutto l'anno nella fascia costiera tra la linea di battigia e 250 metri dalla costa e si conferma il divieto di deposito, finalizzato all'alaggio ed al varo di moto d'acqua e similari su spiagge o aree demaniali in genere nel Comune di Lesa, come specificato nell'allegato in .pdf (88 kb)

VERBANIA località PALLANZA - ISOLA SAN GIOVANNI : la Regione Piemonte, con l' Ordinanza n. 2/2008 del 30/10/2008 (in .pdf, 16 kb), ha ritenuto necessario ed urgente intervenire a tutela della sicurezza della navigazione e della pubblica incolumità, vietando il transito, all’interno dello specchio acqueo compreso tra l’isola San Giovanni e l’antistante costa in località Pallanza (Comune di Verbania), a tutte le unità a motore, ad eccezione delle sole unità avente luogo di attracco o di stazionamento all’interno del canale medesimo nonché alle unità elencate al comma 5, lettere a) e d) dell’articolo 1 del Regolamento Regionale “Disposizioni e prescrizioni per la navigazione sulle acque piemontesi del Lago Maggiore” del 14/04/2000 (in .pdf, 46 kb)

VERBANIA località PALLANZA : con l' Ordinanza n. 13/2013, è disposto il divieto di accesso, di transito e di ormeggio presso tutte le aree e pontili del porto turistico, l'allontanamento di tutti i natanti ed imbarcazioni ivi presenti, la immediata rimozione dei natanti ed imbarcazioni danneggiati, come specificato nell'allegato in .pdf (140 kb)

 

-----------------------------------------------------------------------

Visualizza gli AVVISI AI NAVIGANTI ANNO 2022

Visualizza gli AVVISI AI NAVIGANTI ANNO 2021

Visualizza gli AVVISI AI NAVIGANTI ANNO 2020

Visualizza gli AVVISI AI NAVIGANTI ANNO 2019

Visualizza gli AVVISI AI NAVIGANTI ANNO 2018

Visualizza gli AVVISI AI NAVIGANTI ANNO 2017

Visualizza gli AVVISI AI NAVIGANTI ANNO 2016

Visualizza gli AVVISI AI NAVIGANTI ANNO 2015

Visualizza gli AVVISI AI NAVIGANTI ANNO 2014

Visualizza gli AVVISI AI NAVIGANTI ANNO 2013

Visualizza gli AVVISI AI NAVIGANTI ANNO 2012

 

-----------------------------------------------------------------------

Si comunica che ai sensi dell’art. 4 della legge 20 gennaio 1997, n. 19, modificata dalla legge 15 novembre 2011, n. 203, tutti i natanti di lunghezza superiore a 2,50 mt., che navigano nelle acque italiane e svizzere del lago Maggiore (Verbano) e del lago di Lugano (Ceresio), devono essere muniti dei contrassegni identificativi e dei relativi documenti.

 

REGIONE LOMBARDIA - PROVINCIA DI VARESE

Visualizza le "Linee guida per l'iscrizione nell'elenco nautico e il rilascio dei contrassegni identificativi per i natanti che navigano in acque italiane e svizzere del lago Maggiore (Verbano) e del lago di Lugano (Ceresio)" in .pdf (48 kb)

Visualizza le "Indicazioni per il rilascio dei contrassegni identificativi per i natanti che navigano in acque italiane e svizzere dei laghi Verbano e Ceresio" in .pdf (1,14 Mb)

Visualizza la "Domanda di iscrizione nell'Elenco Nautico e di rilascio contrassegni identificativi per i natanti che navigano in acque svizzere" in .pdf (72 kb)

Maggiori informazioni su www.autoritadibacino.va.it

 

REGIONE PIEMONTE - PROVINCIA DI NOVARA

Visualizza le "Linee guida per il rilascio dei contrassegni identificativi per i natanti che navigano sui laghi Verbano e Ceresio", in .pdf (27 kb)

Visualizza le "Indicazioni per il rilascio dei contrassegni identificativi per i natanti che navigano sui laghi Verbano e Ceresio", in .pdf (23 kb)

Visualizza la "Domanda di iscrizione nell'Elenco Nautico e di rilascio contrassegni identificativi per i natanti che navigano nelle acque del lago Verbano (Maggiore)" in .pdf (43 kb)

Maggiori informazioni su www.provincia.novara.it

 

REGIONE PIEMONTE - PROVINCIA DEL VCO

Visualizza le "Linee guida per il rilascio dei contrassegni identificativi per i natanti che navigano sui laghi Verbano e Ceresio", in .pdf (26 kb)

Visualizza le "Indicazioni per il rilascio dei contrassegni identificativi per i natanti che navigano sui laghi Verbano e Ceresio", in .pdf (18 kb)

Visualizza la "Domanda di iscrizione nell'Elenco Nautico e di rilascio contrassegni identificativi per i natanti che navigano nelle acque del lago Verbano (Maggiore)", in .pdf (40 kb)

Maggiori informazioni su www.comune.verbania.it

 

CANTON TICINO - SVIZZERA

I turisti stranieri che intendono navigare con imbarcazioni a motore o a vela, devono chiedere l'autorizzazione temporanea ed i relativi contrassegni che verranno rilasciati presso l'Ente turistico "Organizzazione turistica lago Maggiore e Valli", via Brere 3/A - 6598 Tenero, tel. +41 848 091 091, fax: +41 91 759 76 94

Visualizza le "Direttive che disciplinano la navigazione di natanti sui laghi con luogo di stazionamento all'estero", in .pdf (35 kb)

Visualizza le "Istruzioni relative alla documentazione da presentare al servizio navigazione per le diverse procedure", in .word (34 kb)

Visualizza la "Domanda per la licenza di navigazione", in .pdf (274 kb)

Visualizza la "Domanda per ottenere il permesso di condurre natanti", in .pdf (116 kb)

Maggiori informazioni su www4.ti.ch

 

Scarica gratuitamente Adobe Reader cliccando qui